Consulenze genetiche
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Genetica e infertilità
    • Genetica oncologica
    • Genetica prenatale
    • Ipertermia maligna
    • Genetica e malattie rare
    • Genetica e malattie comuni
  • Consulenza genetica Online
  • FAQ
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Il Dott. Alfredo Orrico

    Il Dr. Orrico ha svolto attività di Genetista Medico dal 1992 al 2022 presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Dal 2009 al 2021 è stato anche responsabile del servizio di Genetica Clinica presso il presidio Ospedaliero Misericordia di Grosseto.

  • Consulenze genetiche

    Una predisposizione genetica è quel che dice la parola, solo una predisposizione, non un destino scolpito nella pietra. Si può scegliere nella vita…

  • Consulti in presenza e online

    “Lo scienziato non è l’uomo che fornisce le giuste risposte: è quello che pone le buone domande “(Claude Lévi-Strauss)

PrecSucc
123

CHI SONO

Il dott Alfredo Orrico, lavora da oltre 30 anni come medico genetista ed è a tua disposizione per consulenze e visite specialistiche in tutti gli ambiti che possono riguardare possibili condizioni geneticamente determinate o predisposizioni genetiche: oncologia, malattie rare, infertilità e fecondazione assistita, rischi prenatali etc.

Continua a leggere

Servizi

Genetica ed Infertilità

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera l’infertilità una patologia e la definisce come l’assenza di concepimento dopo 12/24 mesi di regolari rapporti sessuali mirati e non protetti. L’infertilità in Italia riguarda circa il 15% delle coppie …

Leggi di più…

Genetica Oncologica

Ogni tipo di cancro è causato da cambiamenti (mutazioni o varianti patogenetiche) nei nostri geni, ma non tutti i tumori sono ereditari, anzi, la stragrande maggioranza dei tumori sono sporadici, a significare che si verificano a causa di casualità…

Leggi di più…

Genetica e Malattie Rare

Le Malattie Rare (RD) sono definite tali per la loro bassa prevalenza nelle diverse popolazioni anche se la loro definizione varia a seconda del continente. Ad esempio, in Europa una malattia è considerata rara quando…

Leggi di più…

Ipertermia Maligna

Con il termine di Ipertermia Maligna (meglio, suscettibilità alla Ipertermia Maligna: MHS) si intende una rara condizione farmacogenetica per la quale si possono verificare …

Leggi di più…

Genetica Prenatale

La consulenza genetica prenatale è indicata per tutti i potenziali genitori per valutare la presenza di fattori di rischio per patologie congenite e fornire alcune comuni precauzioni, utili a prevenire…

Leggi di più…

Genetica e malattie più comuni

La genetica moderna ha finora registrato i suoi maggiori successi caratterizzando malattie causate da difetti cromosomici o per varianti in geni che interferiscono con la loro funzione ……

Leggi di più…

Consulenza Genetica

Sui mezzi di informazione non specialistici si parla molto della genetica. Si tratta di argomenti difficili che, in medicina, riguardano lo studio delle malattie genetiche. Malattie che, per quanto numerosissime, singolarmente sono spesso rare e poco conosciute, ma che risultano di grande rilevanza ed impatto sociale, familiare e personale.

Prenota una consulenza genetica a distanza

La tecnologia ci permette di poter realizzare un consulto anche se non siamo nello stesso luogo. Riempi il modulo con i tuoi dati e potremo fissare un appuntamento tramite videochiamata.

L’appuntamento verrà stabilito in tempi rapidissimi e,una volta stabilita data ed orario, il dr. Orrico invierà per email il link per l’incontro ed un modulo per il trattamento dati da restituire firmato. Ci si accorderà anche per l’eventuale invio per email di materiale da consultare e discutere in consulenza (risultati di test diagnostici effettuati etc)

Inviaci email

Oppure effettua una consulenza genetica in presenza prenotando presso questi poliambulatori:

  • A Grosseto, presso il Centro Salus Multiservizi – Via Monte Leoni, 6 – Tel. 0564 458 999/ 393 990 0396 – email: medgaleno@gmail.com ed info@salusgrosseto.it.
  • A Siena, presso il Poliambulatorio Curami – Via Cassia Nord 1 – Tel. 0577 975858 – email: segreteria@curami.it
  • A Siena, presso il Polo GGB – c/o Fisiomedical Check-Up. Via Cesare Battisti 24 – Tel. 0577 381 311 – email: diagnostica@pologgb.com
  • A Siena, presso la Lega Italiana Lotta ai Tumori (LILT) – Viale Europa, 15 Località Due Ponti – Tel. 0577 247259 / 285147 – email: info@liltsiena.it
  • A Pisa presso la Casa di Cura Privata San Rossore – Viale delle Cascine 152/F – Tel. 050 586 217 – email: info@sanrossorecura.it
  • A Firenze presso il Centro Florence e Casa di cura Villa Donatello – Piazza Donatello, 14 – Tel. 055 509 7836 – email: info@centroflorence.it ed info@villadonatello.it (possibile e praticabile a richiesta anche in videoconsulenza)

News

23 Luglio 2023/da sviluppoInNews

Nessun gene per predire il futuro?

Traduco un editoriale recentemente pubblicato sullo “European…

25 Febbraio 2023/da sviluppoInNews

L’uso di punteggi di rischio poligenico nei test genetici preimpianto: una pratica non provata e non etica.

Congressi

  • Ascoli Piceno 2014

  • Viareggio 2022

  • Siena 2022

  • Roma 2017

PrecSucc
1234

Le domande più comuni

Cos’è la consulenza genetica

La consulenza genetica fornisce informazioni su come malattie genetiche potrebbero influenzare te o la tua famiglia. Il medico genetista raccoglierà la tua storia sanitaria personale e familiare per determinare quanto è probabile che tu o un tuo familiare abbiate una condizione genetica e, sulla base di queste informazioni, aiutarti a decidere se un test genetico possa essere indicato per te o per un tuo parente, per meglio accertarlo.

Chi sono e cosa fanno i medici genetisti?

I genetisti medici sono professionisti con formazione avanzata in Genetica Medica, laurea in Medicina e Chirurgia e specializzazione in Genetica Medica, con esperienza di consulenza nei diversi aspetti di questa.

VEDI TUTTE

Consulenze Genetiche 

Dr. Alfredo Orrico
medico genetista

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Genetica e infertilità
    • Genetica oncologica
    • Genetica prenatale
    • Ipertermia maligna
    • Genetica e malattie rare
    • Genetica e malattie comuni
  • Consulenza genetica Online
  • FAQ
  • Contatti

Ambulatori

A Grosseto, presso il centro Salus Multiservizi –
Via Monte Leoni, 6
Tel. 0564 458 999/ 393
9900396 – email: medgaleno@gmail.cominfo@salusgrosseto.it

A Siena, presso il Poliambulatorio CURAMI –
Via Cassia Nord 1 – 53035 Monteriggioni.
Tel. 0577 975858 – email: segreteria@curami.it

A Siena presso Polo GGB. Ambulatorio presso centro Fisiomedical Check-up, Via Cesare Battisti 24,
consulenze genetiche  in presenza i venerdì o in modalità telematica, sempre dopo accordi.
Per prenotazione appuntamenti:tel  0577 381312  . Email: diagnostica@pologgb.com

A Siena, presso la Lega Italiana Lotta ai Tumori (LILT) – Viale Europa, 15 Località Due Ponti – Tel. 0577 247259 / 285147 – email: info@liltsiena.it

A Pisa presso Casa di Cura San Rossore. Viale delle Cascine 152/F consulenze genetiche  in presenza il 2° giovedì del mese o in modalità telematica con accordi per email. Per prenotazione appuntamenti: tel  050 586217. Email: info@sanrossorecura.it

A Firenze presso Centro Florence e Villa Donatello.
Viale Giacomo Matteotti, 4
consulenze genetiche  in presenza il I°, 3° e 5° giovedì del mese o in modalità telematica con accordi per email. Per prenotazione appuntamenti:
Villa Donatello: tel 055 50975. Email: info@villadonatello.it
Centro Florence: tel 055 4230620. Email: info@centroflorence.it

Cerca nel sito

Privacy policy
Cookie Policy

P.IVA 01558280523

© Copyright - Consulenze genetiche - Enfold WordPress Theme by Kriesi
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}